fbpx

20-12-2024 Jazz Violin Experience – Rodolfo Baroncini 4tet al Suburbio

Cari followers,

siamo all’ultimo appuntamento per il 2024 al Suburbio!
Volevamo finire alla grande sperando che accorriate numerosi così da farci gli auguri di un sereno Natale di persona.
E quindi ecco che abbiamo scelto un quartetto di recente formazione, il RODOLFO BARONCINI 4TET, composto da un originalissimo violino, pianoferte e basso e., batteria, con una LINE UP di elementi veramente d’eccezione:
RODOLFO BARONCINI – violino
TOBIAS NICOLETTI – piano e.
GIULIANO STACCHETTI – basso e.
ANDREA BONGIOVANNI – batteria
E presenteranno il loro primo lavoro discografico: JAZZ VIOLIN EXPERIENCE
E sarà per il pubblico un’esperienza immersiva guidata dal violino di Rodolfo, con composizioni originali in grado di fondere lirismo e sperimentazione, creando un’atmosfera ipnotica e garantendo all’ascoltatore un viaggio sonoro indimenticabile.
ALLA FINE DEL 1° SET, come da tradizione, JAM SESSION aperta!

***Dettagli della venue***
SUBURBIO SOCIAL CLUB
via Alessandro Avoli 3a, Roma
(zona Monte Mario a pochi passi dalla casa natale di Max)
PER INFO:
06 39917964 / 331 4053107 / 335 7667096
info@mujic.org
suburbiosocialclub@gmail.com
o sulla pagina facebook musicforurbani
Registrazione sul canale YT di MUJIC:  @mujicformax
*** GRADITA PRENOTAZIONE ***

**** PRESENTAZIONE QUARTETTO  *****
Rodolfo Baroncini (violin):
Musicologo e violinista, ha pubblicato numerosi libri e articoli sulla Storia della Musica Italiana dal secolo XV e fino all’epoca contemporanea.

E’ considerato uno dei massimi esperti di Storia della Musica Strumentale ed in particolare del violino. Oltre a svariate pubblicazioni e collaborazioni con diversi Conservatori in Italia e con la Fondazione Giorgio Cini, padroneggia lo strumento a corde in maniera eccezionale. Ritiratosi dalla professione accademica, rientra a Roma ed è molto attivo sulla scena musicale della Capitale in diverse formazioni jazz.  Per l’Associazione MUJIC è un gran bel ritorno: in giovane età infatti Rodolfo con il gruppo Phoenix, era presente all’happening di Monte Mario, proprio ex-Pennies ora Suburbio, assieme con il nostro Max Urbani…. correva l’anno 1973!

Tobias Nicoletti (e. piano)
Ha Frequentato per 6 anni la Scuola Popolare di Musica di Testaccio seguendo diversi corsi dedicati al jazz (improvvisazione e analisi armonica). Laureato presso il conservatorio di Frosinone, insegna pianoforte presso alcune associazioni culturali e privatamente.

Con la bravissima Giulia Lorenzoni, forma un duo indissolubile e assai affiatato.  E’ fondatore di un trio che poi coincide con la ritmica del quartetto nella formazione di Rodolfo ed è il motore  che fornisce grande sostegno alle improvvisazioni del violino.

Andrea Bongiovanni (drums)
Studia batteria con Roberto Altamura presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dove fa parte dell’Open Large Ensemble e del Combino diretto da Antonello Sorrentino. Prosegue lo studio dello strumento con Fabrizio Sferra. Ha collaborato con il gruppo rock progressive “Laviàntica” (CD “Clessidra”, 2013) e con la cantante Gisela Oliverio. Suona in diversi jazz club romani (Alexanderplatz, Elegance Cafè, Jey, Fonclea) e dirige laboratori di improvvisazione nei licei. E’ il batterista del Tobias Nicoletti Trio.

Giuliano Stacchetti (e. bass)
Si avvicina al basso elettrico e al jazz attraverso la frequentazione della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dove studia con insegnanti come Maurizio Lazzaro, Piero Quarta e Antonello Sorrentino. Da un decennio collabora con diversi organici romani, sia ampi che ristretti, prediligendo contesti nei quali la pratica jazzistica si coniuga con repertori e stili di più ampio orizzonte. Affianca al proprio percorso artistico la pratica e la ricerca nel campo della didattica musicale, e l’impegno nella promozione e diffusione delle arti performative, insieme al Centro Didattico Musicale e Teatrale, di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Developed by Luca Marino  for  MUJIC -  Associazione senza fini di lucro con c.f. 90130240568

Iscriviti alla newsletter

error: Content is protected !!