Cari followers,
venerdi 17 gennaio 🎵 Salotto in Musica in collaborazione con noi presenta «Semo Gente De Borgata» con Giovanni Bocci e Luca Menicucci: un omaggio ai più famosi autori della Capitale da Claudio Baglioni a Antonello Venditti, da Lando Fiorini a Gigi Proietti, da Franco Califano a Renato Zero e Rino Gaetano; un viaggio nei «favolosi anni ‘70» della Roma bella partendo dal locale che animò la vita notturna della città, il Folkstudioa.
Oltre al menù alla carta, anzi alla “lavagna”, per l’occasione, vi proponiamo due degustazione con ricette ispirate alla cucina romanesca (che troverete comunque nel menù).
🕙live music ore 20:30
📜menu alla carta => SCONTO del 10% per TESSERATI MUJIC
Ci saranno per l’occasione anche 2 menu fissi:
“cacio e pepe”
Maritozzetto di Mimmo mousse di carciofo alla romana,
Cappellacci di patate Cacio&Pepe,
Scamorza alla Piastra cicorietta e crema di fave
Ciambellette al vino
“amatricianella”
Supplì al telefono,
Gnocchetti all’amatricianella Salotto,
Trippa e Cotiche & Fagioli
Ciambellette al vino
La proposta del menu degustazione è di 30€ a persona.
(Il menu degustazione chiediamo sia scelto da tutti i commensali del tavolo, che avranno naturalmente la possibilità ognuno di scegliere “cacio e pepe” o “amatricianella”)
Vi aspettiamo!
Gioia e Domenico
info e prenotazione
salottobelvedere.it 👉🏼 evento 17 gennaio 2025
**** PRESENTAZIONE DUO *****
GIOVANNI BOCCI (tromba e voce):
Giovanni Bocci è un cantante trombettista riconosciuto per le sue intense interpretazioni di «classici» del cantautorato italiano ed ha collezionato una serie di riconoscimenti durante la sua pluriennale carriera partecipando a diversi concorsi (dal Festival di Saint Vincent al premio Mia Martini) ma anche come ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche (Match Music su Sky e la trasmissione su Radio 6 di Gianni Eslner e poi ancora Super3). Vince la puntata della trasmissione televisiva «La Botola» condotta da Fabrizio Frizi su RAI 1 nel 2009 e vince poi i concorsi di Roma e Paestum dedicati ai cantautori emergenti e nel 2010 il premio speciale «Città di Minturno». Nello stesso anno fa un corso di perfezionamento alla prestigiosa Scuola Musicale «CET» perfezionando le sue abilità di autore per canzoni. Nell’anno successivo fonda il gruppo «Le Nuvole Barocche» con il quale si esibisce in diversi contesti sia teatrali che tipicamente concertistici. Arriva alle semifinali del «CANTAGIRO» 2016 e nel 2018 vince il premio come miglior interprete nella manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. Nel 2019 riscrive le musiche della colonna sonora della commedia di Luigi Magni «La Santa sulla Scopa», opera poi che viene rappresentata in diversi teatri d’Italia, fino ad arrivare, nel 2024 ad ottenere, come riconoscimento il premio Luigi Magni e Lucia Mirisola in compagnia della sua band Le Nuvole Barocche
LUCA MENICUCCI (chitarra)
Nello spettacolo «Semo Gente de Borgata», Giovanni sarà affiancato da Luca Menicucci, un virtuoso della chitarra classica ma che non disdegna anche la versione elettrica, diventando un affidabile compagno in grado di affrontare qualsiasi genere musicale, dal rock al folk, dal cantautorato al metal. E’ inoltre fonico specializzato con una pluriennale esperienza di post-produzione