Cari followers,
cominceremo il mese di aprile con un appuntamento dedicato all’accoppiata sax/chitarra richiamando le più belle esecuzioni che hanno visto questa coppia di strumenti come protagonisti.
Il quartetto, composto da Pierfrancesco Cacace al sax tenore, Matteo Brandani, il “nostro chitarrista di riferimento!” essendo del quartiere Monte Mario e assiduo ns ospite, supportati dalla robusta ritimica di Lucio Turco, il “nostro batterista di riferimento!” essendo anche lui del quartiere Monte Mario e assai presente ai nostri eventi, ed infine Fabrizio Scalzo (contrabbasso), ripropone infatti una rielaborazione dei brani piú famosi del repertorio Sax/Chitarra della tradizione Jazzistica, da Wes Montgomery/Johnny Griffin a Pat Metheny/Michael Brecker.
E dopo, per chi verrà con il proprio strumento, voce inclusa, siamo sempre aperti alla JAM “after main session”!
***Dettagli della venue***
via Alessandro Avoli 3a, Roma
(zona Monte Mario a pochi passi dalla casa natale di Max)
PER INFO:
06 39917964 / 331 4053107 / 335 7667096
info@mujic.org
suburbiosocialclub@gmail.com
o sulla pagina facebook musicforurbani
Registrazione sul canale YT di MUJIC: @mujicformax
**** PRESENTAZIONE QUARTETTO *****
Ha conseguito la laurea in JAZZ con il massimo dei voti, presso il Conservatorio Santa Cecilia, biennio superiore di specializzazione, sotto la direzione del Maestro Paolo Damiani, con una tesi dal titolo Analisi e Sviluppo Della Polifonia Nella Chitarra Jazz”. Prende parte ai corsi estivi del Berklee College of Music di Boston dove studia con Jim Kelly, Ken Cervenka, Jon Damian, Matthew Nicholl. Nel febbraio del 2010 partecipa al seminario di Barry Harris organizzato al Felt Music Club & School studiando per una settimana con il grande pianista americano. Nel Luglio del 2010 consegue il diploma triennale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia in Roma con una tesi dedicata allo stile e la tecnica di Wes Montgomery.
Nato a Roma, si appassiona alla musica jazz fin dall’adolescenza ed inizia col suonare il basso elettrico per passare poi al contrabbasso, diplomandosi in contrabbasso jazz al conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania nel 2014, dove si era stabilito dal 2006. Ha collaborato con musicisti nazionali ed internazionali tra cui il chitarrista argentino Andres Laprida ed il virtuoso della chitarra manouche Lollo Meier recentemente con il pianista Alberto Alibrandi con cui dal 2019 collabora nel progetto “PAS trio” con il quale ha registrato un CD dal titolo “It’s A Secret” dal nome di una composizione del pianista. Numerosi sono gli artisti con cui ha condiviso il palco.
Che dire ormai di Lucio…una “living legend” del jazz. Batterista tra le pietre miliari del jazz italiano. Musicista storico nell’ensemble di Romano Mussolini, ha collaborato con leggende musicali quali Massimo Urbani, Tony Scott, Gianni Sanjust, Biseo, Chet Baker e Dexter Gordon